Questa ricetta mi è balenata in mente grazie al concorso di CorradoT Contest "3 su 5", le ricette devono avere come ingrediente principale almeno tre di quelli suggeriti: zucche, castagne, cachi, funghi e cavolo nero.
Io ho scelto tre ingredienti: zucca, castagne e funghi.
Lo ringrazio per lo stimolo che mi ha dato, mi ha fatto venire voglia di sperimentare e anche se ci ho messo tutto il sabato pomeriggio mi sono divertita. Ero anche ansiosa di assaggiare il mio esperimento e devo dire che a me è piaciuto molto e anche alle mie coraggiose cavie!
Ed ecco la ricetta:
per la pasta all'uovo e zucca:
cuocere al microonde circa
70 g di zucca già pulita, lasciarla intiepidire e frullare con un cucchiaio di farina.
Disporre sulla spianatoia la farina a fontana con
200 g di farina per pasta fatta in casa e
50 g di manitoba, un pizzico di
sale, un goccio d'
olio,
due uova intere e la zucca frullata, lavorare e se serve aggiungere farina o acqua (a seconda delle dimensioni delle uova). Lavorare per formare una palla liscia e omogenea e lasciare riposare sotto una ciotola.
per il ripieno:
lessare nella pentola a pressione (coperte a filo da acqua)
250 g di castagne intere incise con un coltellino sui lati della punta, calcolare 10 minuti dal fischio. Sbucciare le castagne ancora calde e togliere la buccia e la pellicina interna, non importa se si disfano, andranno tritate.
Tagliare le castagne in piccolissimi pezzi con il coltello, unire
100 g di ricotta (io avevo ricotta di bufala, l'ho vista al supermercato e ho voluto provarla),
un albume, tre cucchiai di
parmigiano grattugiato,
sale e
pepe. Lavorare con un cucchiaio, in questo modo le castagne si riducono in crema ma lasciare qualche pezzettino più grosso.
A questo punto stendere la pasta (io ho usato la macchinetta di mia mamma), fare delle palline con il ripieno, bagnare i bordi della pasta con un po' d'acqua e chiudere i tortelli, adagiarli su vassoi con abbondante farina.
come vedete li ho fatti io con le mie manine!
per il condimento:
mettere a bagno in poca acqua un po' di
funghi porcini secchi.
Scaldare un po' d'
olio d'oliva in una padella capiente con uno
spicchio d'aglio sbucciato e leggermente schiacciato, versare circa
250 g di funghi champignon tagliati a fettine e rosolare per alcuni minuti, aggiungere i funghi porcini ammorbiditi tagliati a pezzettini e l'acqua dove hanno riposato facendo attenzione a non scuotere il recipiente per non versare la sabbia e il terriccio che rimangono sul fondo. Togliere l'aglio.
Quando sono cotti tritare direttamente nella padella con un frullatore ad immersione lasciando circa metà funghi interi, unire
qualche cucchiaio di panna fresca,
una grossa noce di burro,
sale e
pepe.
Lessare i tortelli pochi minuti in abbondante acqua salata, raccoglierli con un mestolo forato e buttarli nella padella con i funghi e mescolare bene!
Buon appetito!