Ho mangiato questa pasta al mare, al bagno CocoLoco di Marina di Ravenna, da noi gli stabilimenti sono dei veri e propri ristoranti, l'offerta è ampia, dall'insalata ai cappelletti al ragù al pesce alla griglia, capite perché non dimagrisco nemmeno d'estate? :-D
Ho cercato di replicarla anche a casa, il panorama non sarà lo stesso ma non ci è dispiaciuto affatto così ve lo propongo.
ricetta per due persone:
garganelli all'uovo,
una fetta di tonno fresco,
una cipolla fresca oppure tre scalogni,
due cucchiai di pistacchi,
una fetta di pane raffermo,
un cucchiaino di capperi sotto sale,
olio evo,
due foglie di basilico,
sale.
Pulire la cipolla (nell'originale era rossa ma io avevo delle belle cipolle fresche) e tagliarla a fette abbastanza sottili, soffriggere in una padella con poco olio e poi fare stufare lentamente aggiungendo acqua calda, sciacquare i capperi e aggiungerli alla cipolla. In un'altra padella scaldare il pane grattugiato non troppo finemente con olio evo fino a doratura, tenere da parte. Mentre cuociono i garganelli tagliare il tonno a cubetti regolari e cuocerli velocemente insieme alle cipolle stufate e unire il basilico tagliato a striscioline. Scolare la pasta al dente e saltarla nella padella insieme al condimento, Sistemare nei piatti e decorare con i pistacchi tritati e le briciole di pane fritto.
giovedì 6 settembre 2012
lunedì 3 settembre 2012
Che pigra estate!
Pigra, pigrissima! Niente viaggi per noi, sono rimandati a settembre (un fine settimana) e poi a novembre (il viaggio lontano...), del resto abbiamo la fortuna di avere la spiaggia a due passi e una vastissima scelta di stabilimenti, lidi, ristoranti di ogni stile e decorazione. La pigrizia è stata mia, pochissimi post, pochissimi giri e commenti sui vostri blog e pochissime ricette nuove, ma il caldo è stato davvero eccezionale e la mia pressione sotto le scarpe... mi perdonate? E voi come state? Verrò a trovarvi!
La pioggia finalmente è arrivata e la festeggio con una bella torta classica, morbida e perfetta per accompagnare il mio tè earl grey preferito, accedere il forno è un piacere.
Sono sicura che l'estate ci saluterà con qualche giornata bellissima e calda ma non insopportabile e ci accompagnerà dolcemente verso l'autunno, io amo tutte le stagioni, il bello del nostro clima è la varietà, potersi mettere abiti diversi, leggeri o più caldi, per me è così.
Purtroppo non ho nessun progetto stimolante per il futuro, se non quello di tornare attiva sul web e magari fare un po' di ginnastica, sapete... i buoni propositi di settembre! :-D
Vi lascio la ricetta adattata da questa di Chicca e qualche foto del mare di fine agosto e di fine giornata, bellissimo passeggiare in tranquillità con i gabbiani.
Torta marmorizzata al latte:
3 uova,
160 g di zucchero,
260 g di farina,
75 g di olio di semi,
250 ml di latte,
20 g di cacao,
una bustina di lievito,
estratto di vaniglia.
Scaldare il forno a 180°C, imburrare e infarinare una tortiera da 22 cm di diametro.
Montare le uova con lo zucchero fino a farle diventare chiare e spumose, aggiungere l'olio, il latte, la vaniglia e mescolare bene, unire la farina e il lievito, dividere l'impasto in due parti, ad una parte aggiungere il cacao setacciato e lavorare il tutto, versare sul fondo dello stampo il composto al cacao e sopra quello chiaro, lavorare con un un cucchiaio con pochi movimenti dal basso verso l'alto per ottenere l'effetto marmorizzato. Infornare per circa 40 minuti.
e anche una bella cenetta a Casina Pontormo (qui il post di Mila)
La pioggia finalmente è arrivata e la festeggio con una bella torta classica, morbida e perfetta per accompagnare il mio tè earl grey preferito, accedere il forno è un piacere.
Sono sicura che l'estate ci saluterà con qualche giornata bellissima e calda ma non insopportabile e ci accompagnerà dolcemente verso l'autunno, io amo tutte le stagioni, il bello del nostro clima è la varietà, potersi mettere abiti diversi, leggeri o più caldi, per me è così.
Purtroppo non ho nessun progetto stimolante per il futuro, se non quello di tornare attiva sul web e magari fare un po' di ginnastica, sapete... i buoni propositi di settembre! :-D
Vi lascio la ricetta adattata da questa di Chicca e qualche foto del mare di fine agosto e di fine giornata, bellissimo passeggiare in tranquillità con i gabbiani.
Torta marmorizzata al latte:
3 uova,
160 g di zucchero,
260 g di farina,
75 g di olio di semi,
250 ml di latte,
20 g di cacao,
una bustina di lievito,
estratto di vaniglia.
Scaldare il forno a 180°C, imburrare e infarinare una tortiera da 22 cm di diametro.
Montare le uova con lo zucchero fino a farle diventare chiare e spumose, aggiungere l'olio, il latte, la vaniglia e mescolare bene, unire la farina e il lievito, dividere l'impasto in due parti, ad una parte aggiungere il cacao setacciato e lavorare il tutto, versare sul fondo dello stampo il composto al cacao e sopra quello chiaro, lavorare con un un cucchiaio con pochi movimenti dal basso verso l'alto per ottenere l'effetto marmorizzato. Infornare per circa 40 minuti.
e anche una bella cenetta a Casina Pontormo (qui il post di Mila)
mercoledì 8 agosto 2012
Muffins al limone e semi di papavero
Il clima londinese portato dalle olimpiadi in TV... ecco, diciamo l'atmosfera, perché il clima non potrebbe essere più diverso! (Un po' di pioggia anche qui, please!!!)
Ma vedere questa bellissima e vivace città sui giornali e un po' dappertutto mi ha fatto venire un po' di nostalgia e così ho deciso di inaugurare i pirottini "very british" che mi ha portato una mia amica proprio da Londra, non sono deliziosi?!
La misura è un po' più grande di quelli che trovo qua e per me è proprio quella giusta per la colazione ;-P
vedete che spuntano un pochino dal bordo.
Con queste dosi e formato ne sono venuti nove. Grazie Irene!!!
Muffins al limone e semi di papavero:
225 g di farina 00,
100 g di zucchero,
2 uova,
1 cucchiaio di lievito per dolci,
1 limone non trattato (succo e buccia),
5 cucchiai di olio di semi o burro fuso,
1 vasetto di yogurt bianco,
2 cucchiai di semi di papavero.
Accendere il forno a 180°C. Pesare in una ciotola gli ingredienti solidi (farina, lievito, zucchero e semi di papavero) e in un'altra ciotola quelli liquidi (uova, succo di limone con la scorza grattugiata, olio di semi, yogurt), sbattere leggermente gli ingredienti liquidi e unirli a quelli solidi, mescolare brevemente e inserire nei pirottini riempiendoli per 3/4, infornare e cuocere per circa 30 minuti.
Volendo decorare con glassa fatta con zucchero e succo di limone.
Non vado in vacanza per ora ma il caldo e la stanchezza mi tengono lontana dal computer, auguro buone vacanze a chi parte e un po' di fresco a chi resta!
A presto!
Iscriviti a:
Post (Atom)