giovedì 27 giugno 2024

Gelato banana rum per il Club del 27

 




Ricette freschissime questo mese per il Club del 27, infatti il libro da cui sono tratte si chiama  "Frozen dessert" di Wiliam - Sonoma, andate a leggerle tutte!

Io ho aggiunto uvetta bagnata nel Rum per un tocco vintage e goloso al gusto malaga.


Gelato alla banana e rum

Due gusti preferiti, banana e rum, si uniscono in questa delizia decisamente per adulti. Per ottenere il sapore più spiccato della banana, lascia maturare i frutti su un piano di lavoro finché non diventano completamente gialli, leggermente morbidi se pressati delicatamente e presentano alcune macchie marroni uniformemente distanziate. 

300 g di banane sbucciate a fette (circa 2 banane medie) 

1 cucchiaio di succo di limone fresco

½ tazza (125 g) più 2 cucchiai di zucchero

1 tazza (250 ml) di latte intero

 1 tazza (250 ml) di panna

 3 tuorli d'uovo grandi

1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o raschiate un terzo di bacca di vaniglia)

1 cucchiaio di rum scuro

(CIRCA 1 litro) 

 In una piccola ciotola, mescolate insieme le banane e il succo di limone. 

In un robot da cucina, unite metà delle banane e 2 cucchiai di zucchero e ottenete una purea omogenea. Mettete da parte la purea di banane e la restante banana tritata in  un piccole ciotole separate.

 In una casseruola, unite il latte, 3⁄4 di panna e 125 g di zucchero. In una ciotola, sbattete insieme i tuorli d'uovo e la restante panna finché non sarà ben amalgamata.

Mettete la pentola sul fuoco medio e fate cuocere, mescolando spesso con un cucchiaio, finché non si formano bolle attorno ai bordi e lo zucchero si scioglie, 4–5 minuti. Non lasciare bollire. Togliete dal fuoco. Sbattete il composto di tuorli d'uovo versando lentamente il composto di latte caldo. Quando sarà stato aggiunto quasi tutto il liquido caldo, versare lentamente il composto di tuorli riscaldato nel pentolino, continuando a sbattere. Mettete la pentola a fuoco medio e cuocete, mescolando continuamente, fino a quando la crema sarà abbastanza densa da ricoprire il dorso di un cucchiaio, 4-5 minuti. Non bollire.

Togliete la casseruola dal fuoco e aggiungete la purea di banane e la vaniglia. Versate la crema attraverso un colino in una ciotola pulita, premendo delicatamente il liquido attraverso il colino e lasciando eventuali solidi granulosi nel setaccio.

Mettete la ciotola con la crema su un bagno di ghiaccio e lasciate raffreddare per 30 minuti circa. Mettete un pezzo di pellicola trasparente direttamente sulla superficie della crema e sopra la ciotola. Conservate in frigorifero da 3 a 24 ore.

Preparate una gelatiera con una capacità di almeno 1 litro secondo le istruzioni del produttore. 

Versate la crema nella gelatiera e mantecate finché la crema non avrà raggiunto la consistenza di una densa panna montata. Durante gli ultimi 1-2 minuti di mantecazione, aggiungete le banane e il rum messi da parte e continuate a mantecare fino a quando non saranno incorporati. Trasferite in un contenitore di plastica per congelatore, coprite bene e congelate finché non diventa solido, almeno 3 ore o fino a 3 giorni.





6 commenti:

  1. Adoro il gusto malaga! Bellissima ricetta e ottima scelta, cara Francy!

    RispondiElimina
  2. Secondo me hai avuto un'idea geniale, il gusto malaga, orgoglio genovese, è ormai bistrattato e dimenticato. Bravissima.

    RispondiElimina
  3. Il gusto malaga è anche il mio preferito insieme al frozen yogurt alla ciliegia ;-)

    RispondiElimina
  4. ottima proposta, e poi l'uvetta nel rum, è fantastica!

    RispondiElimina
  5. ottima la scelta e l'aggiunta di uvetta. Complimenti

    RispondiElimina
  6. Bravissima! Ottima scelta! Io ho preparato un classico ma proverò anche questo!

    RispondiElimina

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails